Descrizione
Invito alla presentazione delle domande di accreditamento presso il Comune di Casteggio per il servizio di assistenza agli ALUNNI CON DISABILITA' FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIE, SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO, mediante compilazione della modulistica allegata entro le ore 12.00 del 01/12/2017.
L'invito è rivolto ad Enti pubblici e privati, profit e non profit, in possesso delle seguenti condizioni:
• assenza da parte del rappresentante legale di condanne penali e procedimenti penali in corso e possesso della pienezza dei diritti civili;
• specificità dello scopo sociale comprendente le attività di assistenza ai disabili e/o attività socio - educative per disabili e/o socio - assistenziali e/o socio - sanitarie per disabili o equivalenti;
• esperienza da almeno un biennio nel settore relativa alla gestione di servizi educativi e/o assistenziali rivolti a persone con disabilità inserite in ambiente scolastico;
• svolgimento delle prestazioni da parte di personale qualificato in relazione alla specificità delle interventi erogati;
• possesso dell’idoneità professionale, nonché organizzativo-gestionale
• capacità tecnica e professionale risultante da: iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. per attività/oggetto sociale inerente al servizio da eseguire, se impresa; inoltre, se cooperativa: iscrizione all'Albo Nazionale delle Società Cooperative; inoltre, se cooperativa sociale: iscrizione nell'apposito Albo pubblico;
• carta dei servizi;
L'invito è rivolto ad Enti pubblici e privati, profit e non profit, in possesso delle seguenti condizioni:
• assenza da parte del rappresentante legale di condanne penali e procedimenti penali in corso e possesso della pienezza dei diritti civili;
• specificità dello scopo sociale comprendente le attività di assistenza ai disabili e/o attività socio - educative per disabili e/o socio - assistenziali e/o socio - sanitarie per disabili o equivalenti;
• esperienza da almeno un biennio nel settore relativa alla gestione di servizi educativi e/o assistenziali rivolti a persone con disabilità inserite in ambiente scolastico;
• svolgimento delle prestazioni da parte di personale qualificato in relazione alla specificità delle interventi erogati;
• possesso dell’idoneità professionale, nonché organizzativo-gestionale
• capacità tecnica e professionale risultante da: iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. per attività/oggetto sociale inerente al servizio da eseguire, se impresa; inoltre, se cooperativa: iscrizione all'Albo Nazionale delle Società Cooperative; inoltre, se cooperativa sociale: iscrizione nell'apposito Albo pubblico;
• carta dei servizi;
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/11/2017 17:13:06