Pagamento Canone Unico Patrimoniale (CUP)
CUP - Il Canone patrimoniale comprende il canone di occupazione del suolo pubblico, di esposizione pubblicitaria e il canone mercatale
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il canone è dovuto dal titolare dell'autorizzazione o della concessione o, in mancanza, dal soggetto che effettua l'occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari, anche in maniera abusiva. Per la diffusione di messaggi pubblicitari è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.
Descrizione
Il Canone Unico Patrimoniale (CUP) si applica:
all'occupazione, anche abusiva, di aree pubbliche
alla diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari su aree pubbliche o su aree private visibili da luogo pubblico
all'occupazione, anche abusiva, di aree destinate a mercati
all'occupazione, anche abusiva, di aree pubbliche
alla diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari su aree pubbliche o su aree private visibili da luogo pubblico
all'occupazione, anche abusiva, di aree destinate a mercati
Come fare
Il canone è così determinato:
- per l'occupazione di suolo pubblico (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 824) il canone è determinato, in base alla durata, alla superficie, espressa in metri quadrati, alla tipologia e alle finalità, alla zona occupata del territorio comunale o provinciale o della città metropolitana in cui è effettuata l'occupazione
- per la diffusione di messaggi pubblicitari (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 825) il canone è determinato in base alla superficie complessiva del mezzo pubblicitario, calcolata in metri quadrati, indipendentemente dal tipo e dal numero dei messaggi.
- per l'occupazione di suolo pubblico (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 824) il canone è determinato, in base alla durata, alla superficie, espressa in metri quadrati, alla tipologia e alle finalità, alla zona occupata del territorio comunale o provinciale o della città metropolitana in cui è effettuata l'occupazione
- per la diffusione di messaggi pubblicitari (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 825) il canone è determinato in base alla superficie complessiva del mezzo pubblicitario, calcolata in metri quadrati, indipendentemente dal tipo e dal numero dei messaggi.
Cosa serve
E' necessario:
- richiedere le specifiche autorizzazioni a seconda della tipologia di occupazione;
- richiedere la concessione di occupazione di suolo pubblico agli uffici competenti.
- richiedere le specifiche autorizzazioni a seconda della tipologia di occupazione;
- richiedere la concessione di occupazione di suolo pubblico agli uffici competenti.
Cosa si ottiene
L'autorizzazione o la concessione all'occupazione o alla diffusione dei messaggi pubblicitari
Tempi e scadenze
Il versamento del canone verrà richiesto dal Comune contestualmente al rilascio della concessione o dell'autorizzazione o alla diffusione dei messaggi pubblicitari (Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 835).
Costi
L'importo viene determinato sulla base del tariffario disponibile
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Contabilità – Finanze – Tributi - Personale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 16/05/2025 12:59:30
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)