Descrizione

La Protezione Civile si occupa del soccorso e dell’assistenza alle popolazioni colpite da gravi calamità attraverso strutture coordinate dallo Stato ; in ambito provinciale le competenze sono della Prefettura e della Provincia ; in ambito locale operano i Gruppi Comunali e le Associazioni di Volontariato ; a Casteggio è presente , oltre alla struttura comunale , il Gruppo Volontario di Protezione Civile e Presidio del Territorio.
Protezione Civile significa soprattutto prevenzione , che va intesa anche come attività di divulgazione e di informazione che consente ai cittadini di avere una sempre migliore conoscenza del territorio e dei suoi rischi latenti, del tessuto sociale di cui è parte e in cui tesse le proprie relazioni. Sotto tale ottica l’obiettivo della Protezione Civile è quello di promuovere negli individui la cultura della sicurezza e di fornire quindi le conoscenze utili per capire quali sono le situazioni pericolose e quali comportamenti mettere in atto.
La Protezione Civile siamo tutti noi !
Assieme dobbiamo collaborare per eliminare gli errori che sono stati commessi in passato e per costruire un presente in cui ognuno di noi possa godere della sicurezza di cui ha diritto.
Il Gruppo Volontario di Protezione Civile e Presidio del territorio di Casteggio è sorto come Associazione autonoma ed ha avuto il riconoscimento della regione Lombardia con il decreto n. 5326 del 12.10.1998. E’ costituito da oltre 30 volontari ed ha operato nel 1999 durante la piena del fiume Po intervenendo nel territorio di Bressana Bottarone. Il Gruppo ha partecipato a corsi di preparazione e di aggiornamento e ad esercitazioni pratiche sul terreno ed è convenzionato sia col Comune di Casteggio che con i Comuni confinanti.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Truffi n.5
Telefono 347.7347961
EMail protcivcasteggio@libero.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet