Descrizione
Il Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepo Pavese è nato nel 1974 per volontà di un gruppo di appassionati locali e dell’allora Amministrazione Comunale.
Dopo il restauro dello storico Palazzo Certosa di Cantù, effettuato nel 1999 dal Comune di Casteggio, grazie ad una convenzione della Regione Lombardia, il museo si è arricchito. La Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia vi ha infatti depositato i reperti proveniente dagli scavi più recenti condotti sia a Casteggio, sia nell’Oltrepo Pavese.
Dopo il restauro dello storico Palazzo Certosa di Cantù, effettuato nel 1999 dal Comune di Casteggio, grazie ad una convenzione della Regione Lombardia, il museo si è arricchito. La Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia vi ha infatti depositato i reperti proveniente dagli scavi più recenti condotti sia a Casteggio, sia nell’Oltrepo Pavese.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Circonvallazione Cantù n.62 - c/o Palazzo Certosa Cantù |
Telefono | 0383.83941 |
Fax | 0383.890441 |
info@museocasteggio.it | |
Web | http://www.museocasteggio.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Modalità di accesso
Accesso disabili alla biblioteca e all'auditorium. Ascensore per l'accesso all'ala nobile e al museo.