Descrizione

Nella frazione Mairano, in via Castel del Lupo, sorge la più vistosa costruzione ottocentesca del luogo, Villa Marina, nella quale dimorò anche Giuseppe Mazzini. La Villa Pegazzera è invece situata su uno sperone collinare lungo la provinciale per Calvignano: edificata per volere del Collegio Borromeo di Pavia come convitto estivo, è un grandioso palazzo risalente nelle sue forme originarie al primo '700. Sul promontorio che domina la strada Praielle si trova Villa Frecciarossa, progettata per i marchesi Botta Adorno alla fine dell'800 in stile neoclassico.
L'incrocio di via Rivetta con Strada della Camarà è invece il luogo dove sorge la cosiddetta "casa lunga", resti rimaneggiati di un caseggiato rustico edificato dai Padri Conventuali di S. Paolo: più volte ricordato da Alberto Arbasino in alcuni suoi scritti autobiografici, questo edificio è ora noto correntemente come Casa Arbasino.
Infine, in località S. Biagio, meritano una visita l'Oratorio (edificato nel 1705 e ristrutturato nel 1982) e i resti del Castello, già della famiglia Verasio che dimorava in questi luoghi dal tredicesimo secolo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet