Descrizione

Nelle adiacenze del gruppo di case noto come Pozzo Bianco, lungo via Castello, si trova la chiesa di S. Sebastiano, risalente alla fine del '500 e ristrutturata nel 1767. Mirabile il coro ligneo risalente al 1773 opera di Francesco Antonio Coscia e Giovanni Carlo Clavenzani: al centro di detto coro è il dipinto raffigurante S. Sebastiano, S. Rocco, la Trinità e la Vergine opera del Bibbiena erroneamente attribuita in precedenza a Bernardino Luini. Il campanile dalla cupola in marmo venne edificato nel 1750 mentre il bellissimo organo dei fratelli Lingiardi fu collaudato nel 1841.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet