Descrizione

Sul ciglio destro della strada per Broni, dopo la località California, un basamento in pietra con infissa una targa bronzea -sormontato da una colonna spezzata- è il Monumento alla famiglia Cignoli e ne ricorda l'eccidio avvenuto per mano austriaca il 20 maggio 1859. Eretto nel 1870, è stato rimaneggiato nel 1902. Un pregevole bassorilievo adorna la facciata della casa che fiancheggia sul lato sinistro il palazzo Battanoli, in passato sede della Pretura, che sorge nei pressi della Circonvallazione: è la Madonna della Neve (tardo '400), già ospitato nell'antico oratorio omonimo, ora distrutto. In piazza Dante merita una visita la Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore (1937-41), elegante progetto in stile piacentiniano dell'architetto bergamasco Cesare Paleni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet